Skip to main content

Punti Chiave

Il self check-in automatizza l’arrivo degli ospiti, riduce le attività manuali e ti fa risparmiare tempo prezioso per far crescere la tua attività.

 

Ti aiuta a rispettare la normativa locale automatizzando la verifica dei documenti e la trasmissione dei dati, minimizzando i rischi di non conformità.

Gli ospiti beneficiano di un’esperienza flessibile e senza stress, grazie a istruzioni chiare e automatizzate.

L’integrazione tra il Software Gestionale per Case Vacanza di Avantio e strumenti come Chekin garantisce sicurezza, efficienza e piena conformità da un’unica piattaforma.

Dalla gestione degli arrivi in orari flessibili alla riduzione del carico operativo, offre vantaggi sia per gli ospiti che per i Property Manager. Con aspettative sempre più orientate a esperienze fluide e contactless, il self check-in sta diventando lo standard, non l’eccezione.

Ma con questo cambiamento arrivano anche nuove sfide. In tutta Europa, la normativa sugli affitti brevi è in rapida evoluzione. I Property Manager devono affrontare obblighi crescenti in materia di verifica dell’identità, trasmissione dei dati e conformità legale.
Come offrire un’esperienza moderna e senza intoppi senza rischiare sanzioni?

Nessuna preoccupazione: esploriamo insieme come funziona oggi il self check-in, perché è fondamentale per far crescere il tuo business, qual è il contesto legale attuale e come Avantio e gli strumenti integrati possono aiutarti a rimanere conforme, risparmiare tempo e offrire un’esperienza eccellente agli ospiti.

Come Funziona il Self Check-In? (Step by Step)

Il self check-in può sembrare un grande cambiamento se sei abituato alla consegna delle chiavi di persona, ma in realtà è un processo semplice, alimentato da strumenti intelligenti e automazione. Per gli ospiti, è un’esperienza intuitiva. Per i Property Manager, è facile da attivare e scalare. Ecco come funziona:

Come funziona il self check-in per gli ospiti?

  1. Conferma prenotazione: Dopo la prenotazione, l’ospite riceve una conferma via email, seguita da un messaggio di check-in automatico inviato tramite il Software Gestionale di Avantio.

  2. Info pre-arrivo: Qualche giorno prima, gli ospiti ricevono automaticamente dettagli come indirizzo, orario di check-in, istruzioni di accesso e contatti utili.

  3. Accesso alla proprietà: Il giorno dell’arrivo, l’ospite accede utilizzando le istruzioni ricevute (es. codice per smart lock, tastierino, cassetta di sicurezza). Nessuna consegna fisica necessaria.

  4. Supporto ospiti: Se serve, l’ospite può contattare l’assistenza tramite strumenti automatizzati o i contatti forniti. Ma il processo è generalmente autonomo e senza stress.

Cosa serve ai Property Manager per attivare il self check-in?

  1. Scegliere il metodo di accesso giusto: smart lock, tastierino, cassetta di sicurezza o app mobile. Soluzioni facili da installare e che consentono la generazione di codici univoci e temporanei.

  2. Automatizzare i messaggi con Avantio: L’integrazione permette di inviare automaticamente istruzioni personalizzate con template attivati in base a date e regole della proprietà.

  3. Rispettare la normativa con la verifica ID: In aree dove è richiesta la registrazione ospiti, Avantio si integra perfettamente con strumenti come Chekin o Check-in Scan. I dati sono inviati in remoto e nel pieno rispetto della normativa.

Perché i Property Manager stanno passando al Self Check-In?

Il self check-in può sembrare un grande cambiamento se sei abituato a consegnare le chiavi di persona, ma in realtà è un processo semplice, alimentato da strumenti intelligenti e automazione. Per gli ospiti, l’esperienza è intuitiva e senza complicazioni. Per i Property Manager, è sorprendentemente facile da configurare e scalare. Ma cosa significa concretamente tutto questo nella pratica?

La soddisfazione degli ospiti è il cuore di ogni attività di affitti brevi, ma per offrire costantemente un’esperienza a cinque stelle, anche le operazioni devono essere all’altezza.

In Avantio, il nostro obiettivo è aiutare i Property Manager professionisti a crescere. E per crescere servono sistemi scalabili. Automatizzare attività come il check-in libera il tuo team, migliora l’efficienza e ti permette di concentrarti su ciò che conta davvero.

Il self check-in offre flessibilità, sicurezza e tranquillità—senza aumentare il carico operativo. Il check-in in presenza richiede tempo, personale e può introdurre errori. Sempre più ospiti se lo aspettano, e su piattaforme come Airbnb, Booking.com e Vrbo sta diventando un filtro standard.

Ora che il check-in online è la nuova norma, la grande domanda è: come restare conformi? Scopriamolo insieme.

La sfida della conformità: il self check-in può sopravvivere alle nuove normative?

In Italia, la gestione degli affitti a breve termine sta diventando sempre più complessa sul piano normativo. Oltre a offrire un’esperienza impeccabile agli ospiti, oggi i property manager devono anche rispondere a obblighi legali precisi e stringenti.

Uno di questi è la doppia comunicazione obbligatoria dei dati degli ospiti: da un lato, attraverso il portale Alloggiati Web della Polizia di Stato, e dall’altro, tramite le piattaforme regionali dedicate all’ISTAT per le statistiche sul turismo. A complicare il quadro, ogni regione adotta un sistema diverso: in Toscana si usa Ricestat o Turismo 5, in Puglia DMS o Spot Easy, mentre in Campania si utilizza Sinfonía, solo per citarne alcuni.

Inoltre, il nuovo regolamento richiede che tutti i dati vengano conservati per almeno 5 anni, pronti per eventuali controlli. Un compito che, se gestito manualmente, può diventare un incubo amministrativo.

Qui entra in gioco l’automazione: affidarsi a strumenti digitali consente non solo di semplificare le operazioni quotidiane, ma anche di rispettare la legge in ogni fase del processo. Dal check-in automatico alla verifica dell’identità, fino all’archiviazione sicura in cloud, oggi la tecnologia è l’unica vera alleata per rimanere competitivi e a norma.

Soluzioni esperte: come Chekin ti aiuta a restare conforme

Restare conformi alla normativa italiana non deve significare sacrificare l’efficienza operativa. Grazie all’integrazione tra Chekin e Avantio, i property manager possono automatizzare l’intero processo di check-in e reporting, risparmiando tempo e riducendo il margine d’errore.

Attraverso un’integrazione bidirezionale, i dati degli ospiti vengono trasferiti automaticamente da Avantio a Chekin, che si occupa di inviarli sia ad Alloggiati Web sia alla piattaforma ISTAT regionale corrispondente (come Ricestat, STU, Turismo 5, ecc.). Inoltre, i dati vengono archiviati in cloud per 5 anni, in conformità con quanto previsto dalla legge italiana.

Chekin non si limita alla semplice raccolta di informazioni: offre anche funzionalità avanzate come la verifica digitale dell’identità, la generazione automatica dei documenti richiesti e la possibilità di creare una guida digitale per l’ospite o attivare servizi di upselling, migliorando sia la conformità che l’esperienza del cliente.

In questo modo, i property manager possono concentrarsi su ciò che conta davvero: offrire un soggiorno memorabile, mentre Chekin si occupa di tutto il resto.

Scopri come funziona l’integrazione con Avantio o esplora le nostre risorse per il mercato italiano per rimanere sempre aggiornato.

Bonus: Oltre la conformità – migliorare l’esperienza degli ospiti

Bonus: Oltre la conformità – migliorare l’esperienza degli ospiti

Chekin non si limita alla conformità: arricchisce anche l’esperienza degli ospiti grazie a funzionalità a valore aggiunto, come:

  • Check-in online white-label

  • Riscossione automatica della tassa di soggiorno

  • Gestione degli accessi da remoto

  • Protezione contro i danni

  • Strumenti di upselling

  • Guide digitali personalizzate

Insieme, Avantio e Chekin ti aiutano a migliorare l’efficienza operativa, rispettare gli obblighi legali e offrire un’esperienza ospite impeccabile e professionale.

Come Creare un Self Check-In Umano per Offrire la Migliore Esperienza agli Ospiti

L’automazione non deve per forza risultare impersonale. Se implementato correttamente, il self check-in può risultare ancora più accogliente—perché progettato intorno alle reali esigenze degli ospiti.

Tutto parte da una strategia di comunicazione efficace e ben eseguita: assicurati che gli ospiti ricevano istruzioni chiare, amichevoli e tempestive, meglio ancora se accompagnate da immagini o brevi video che li guidino nel processo—invitali a vivere con entusiasmo la loro esperienza!
Un messaggio inviato al momento giusto con tutte le informazioni essenziali (dettagli della proprietà, modalità di accesso, contatti in caso di emergenza, FAQ…) può fare davvero la differenza e farli sentire seguiti.

Per semplificarti il lavoro, Avantio offre un’ampia gamma di funzionalità pensate per garantire un processo di check-in fluido, professionale e pienamente conforme. Con il Check-in Online di Avantio, gli ospiti possono caricare il documento d’identità, firmare documenti e condividere i dettagli del viaggio prima dell’arrivo.
Strumenti come la messaggistica automatica, l’Area Ospite e la gestione delle recensioni ti permettono di restare sempre in contatto e offrire un’esperienza personalizzata e senza intoppi.

E non dimenticare i piccoli tocchi umani: una guida digitale di benvenuto, un consiglio locale, un messaggio personalizzato. Questi gesti dimostrano che c’è qualcuno che si prende cura dell’ospite dietro le quinte—e aumentano le probabilità di ricevere una recensione a cinque stelle.

Lavora in Modo Intelligente, Rispetta le Regole, Continua a Crescere

Il self check-in elimina uno dei principali grattacapi operativi e lo trasforma in un processo fluido e scalabile. Basta attese per arrivi in ritardo, basta inseguire documenti all’ultimo minuto. Solo un sistema sicuro e automatizzato che offre agli ospiti la flessibilità che si aspettano e ti restituisce tempo prezioso!

In Avantio, riuniamo tutto in un’unica piattaforma: automazione del PMS, comunicazione con gli ospiti e integrazioni con strumenti come Chekin per garantirti la conformità senza stress.

Scopri come le nostre soluzioni innovative di gestione affitti brevi possono aiutarti a raggiungere il massimo potenziale di guadagno.

Prenota una chiamata