Il marketing si è trasformato negli ultimi 5 anni. Oggigiorno il marketing include il mondo digitale, che ha rivoluzionato le strategie di molte aziende e specialmente di quelle che operano settore turistico.
Il Marketing Digitale offre la possibilità di pianificare una strategia più accurata, semplicemente perché fornisce dati precisi che possono essere sfruttati per avere risultati ottimali e raggiungere un pubblico mirato. Inoltre fornisce molte più opzioni e canali di comunicazione (web, social media, blog esterni, siti di recensioni, ecc.)
Per questo motivo, oggi passare al Marketing Digitale è un “must” per le aziende del settore turistico, soprattutto se vogliono avere un vantaggio competitivo e risaltare il loro marchio.
Se non hai ancora adottato questo tipo di marketing per la tua agenzia di case vacanza, è giunto il momento di farlo, altrimenti resterà indietro.
Abbiamo intervistato il nostro esperto di Marketing Digitale, Jorge Navarro, che lavora in Avantio da 2 anni per parlare di tutto ciò che è digitale e darti alcuni consigli.
Intervista a Jorge Navarro: Esperto in Marketing Digitale
Parlaci della tua esperienza nel Digital Marketing.
Ho iniziato a lavorare con piccoli progetti SEO 13 anni fa. Dopo aver acquisito una certa esperienza, ho iniziato ad intraprendere progetti più ambiziosi, sviluppando strategie mirate a guadagnare traffico online rapidamente. Negli ultimi anni mi sono specializzato nello sviluppo di strategie SEO, SEM e SMM nel settore turistico, prima nell’ambito alberghiero e in seguito con alcuni portali per case vacanza e pagine web focalizzate su un’unica destinazione.
¿Quali sono i cambi che hai visto negli ultimi anni nel mondo del Marketing Digitale?
All’inizio essere ben posizionati sui motori di ricerca era molto più facile. Bastava riempire ogni sezione del sito web con parole chiave, registrarsi in elenchi gratuiti e in pochi mesi si ricevevano centinaia di visite giornaliere. Oggi il mondo SEO è molto più complesso. Non basta inserire parole chiave, ma è necessario fornire all’utente contenuti di valore.
Anche le campagne SEM con Google Ads si sono evolute. Ora è importante definire molto bene il pubblico che si vuol raggiungere e il contenuto da presentare. Inoltre, le pubblicità sui social network hanno aperto nuove possibilità per raggiungere un pubblico molto specifico con tecniche molto diverse.
Che cosa devono tenere in considerazione le agenzie di Case Vacanze durante la creazione del loro sito web?
Innanzitutto devono capire che un progetto web non è così immediato come collegarsi a un portale e iniziare a ricevere prenotazioni. È necessario condurre uno studio, scoprire qual è la propria quota di mercato, dove si trova il proprio pubblico e analizzare i potenziali concorrenti. Una volta che tutte queste informazioni sono ben definite, bisogna iniziare a sviluppare una strategia. Inoltre, anche con una buona strategia SEO, aumentare il posizionamento del sito web potrebbe richiedere mesi o anni, senza ricevere risultati immediati.
Per quanto riguarda, invece, le campagne Pay per Click (PPC) o le promozioni sui social media, i risultati vengono visualizzati molto più velocemente. Tuttavia è necessario segmentare correttamente il pubblico di destinazione per avere un ROI ottimale.
Le agenzie hanno bisogno di una strategia per generare traffico verso il loro sito. Non serve soltanto creare il sito e aspettare che questo riceva prenotazioni.
Pensi che un sito web possa raggiungere la fidelizzazione dei clienti e creare vendite ricorrenti?
Sicuramente! Avere un proprio sito web aiuta a raccogliere tutti i dati dell’utente che effettua una prenotazione. Con questi dati possiamo creare promozioni tramite campagne di marketing via e-mail o attraverso altre tecniche non tradizionali, come il remarketing.
Questa strategia di marketing digitale permette di mostrare ad un utente banner pubblicitari della nostra agenzia quando controlla la sua pagina Facebook/Instagram o semplicemente navigando su Internet, seguendo il suo comportamente sul nostro sito.
In questo modo non ricorriamo solo alle e-mail, che a volte vengono considerate come spam, ma ci assicuriamo di raggiungere i nostri potenziali clienti con diversi mezzi.
Quali vantaggi offre un sito web rispetto ad altri canali di vendita?
Come accennavo in precedenza, uno dei vantaggi è quello di ottenere visite ricorrenti. Inoltre, ancora più importante, avere un proprio sito web aiuta a migliorare l’immagine del marchio. Molte agenzie di case vacanza si specializzano in una singola destinazione o regione, quindi possono diventare un punto di riferimento per il turismo nelle loro aree particolari, consentendo ai turisti di associare il proprio marchio a una determinata zona. In questo modo si può ottenere un flusso continuo di prenotazioni, senza dover fare troppo sforzi.
Che tipo di dati bisogna considerare quando si crea una strategia di Marketing Digitale?
È importante analizzare i risultati di ciascuna delle azioni di Marketing Digitale. Possiamo studiare il comportamento degli utenti, controllando se accedono alle sezioni che vogliamo, la percentuale di quanti effettuano una prenotazione o che tipo di ricerche eseguono sul nostro sito. Un’agenzia può investire molto tempo e denaro in azioni che portano traffico solo sotto forma di visite al sito web, ma non servono se non si convertono in prenotazioni. Quindi è importante studiare questi dati che ci aiutano a scoprire errori nella nostra strategia e ad investire in ciò che realmente può creare un beneficio per la nostra azienda. Inoltre è importante conoscere il proprio settore, quindi dare un’occhiata ai dati dei nostri concorrenti può darci molte idee interessanti.
Puoi consigliare 3 strumenti gratuiti che possono essere usati per raccogliere i dati degli utenti?
Lo strumento più importante che ogni Responsabile SEO di un sito web dovrebbe avere è Google Analytics. Google Analytics consente di studiare i dati sul comportamento degli utenti, capire da dove proviene il traffico e, soprattutto, verificare come gli utenti sono arrivati al sito e se hanno realizzato una prenotazione.
Per ottimizzare il SEO consiglio di utilizzare anche Search Console, uno strumento gratuito offerto da Google. Questo strumento aiuta a scoprire quali sono le parole chiave che fanno apparire il sito web nelle ricerche, in che posizione si trova e quante volte è stato mostrato. Inoltre aiuta a rilevare errori del sito e vedere da dove provengono i link esterni.
Infine, ci sono diversi strumenti che aiutano ad analizzare la concorrenza. In particolare raccomando l’utilizzo di Semrush, che da la possibilità di registrarsi e avere accesso ad alcuni report gratuitamente.
Su Semrush non sono visibili tutti i dati della concorrenza, ma si possono trovare alcune informazioni interessanti, come: termini più importanti che generano il loro traffico, informazioni sulle loro campagne con Google Ads ed esempi dei loro annunci.
Quali sono le tendenze del Marketing Digitale che funzionano meglio nel settore delle case vacanza?
Io personalmente continuo a scommettere sul SEO come fonte sicura per ottenere buoni risultati. È vero che con alcune keyword bisogna competere con i grandi portali, ma è possibile trovare molti “termini secondari” con i quali si possono ottenere buoni risultati di posizionamento.
La ricerca vocale, è una nuova tendenza che ha aperto nuove possibilità. Se sei un esperto delle destinazioni che promuovi, dovresti iniziare ad approfittare di questo nuovo metodo di ricerca.
Infine, raccomando vivamente di sfruttare le campagne sui social media. I canali come Facebook o Instagram hanno molte informazioni sugli utenti, che possono aiutare a segmentare e sviluppare una campagna “pay per click” destinata al pubblico giusto per il proprio tipo di casa vacanza.
Ora con questi suggerimenti e idee sui vantaggi che il mondo digitale ha da offrire, puoi iniziare a pianificare la tua strategia di marketing per migliorare la visibilità del tuo sito di case vacanza ed aumentare le prenotazioni.