Skip to main content

Sicuramente avete un’account Instagram, vero? Avete mai pensato di usare questo social di tendenza per promuovere i servizi delle vostre case vacanza, per aumentare le prenotazioni e il traffico del vostro sito? Se la risposta è sì, leggete attentamente questo articolo in cui vi vengono presentati dati interessanti e consigli su come utilizzare Instagram per aumentare le vostre vendite.

Sapevate che ogni giorno su Instagram vengono condivisi 95 milioni di foto e video?

Il motivo per il quale Instagram funziona così bene è semplice: il cervello umano elabora molto più velocemente un’immagine piuttosto che un testo. In media riusciamo infatti ad elaborare immagini 60.000 volte più velocemente.

A questo punto vi chiederete: “Come posso sfruttare questo colosso dei social media, con 1 miliardo di utenti mensili, per promuovere le mie case vacanza?”

Consultiamo alcune statistiche interessanti per avere un’idea più precisa sul modo in cui Instagram possa aiutare il tuo business.

Alcuni dati interessanti

A seguire troverete alcuni dati e cifre interessanti sul social Instagram raccolti dal portale Statista.com:

Paesi dove Instagram è più popolare:

Come si può vedere in questo grafico, 110 milioni di utenti negli Stati Uniti usano Instagram, seguiti dal Brasile con 66 e dall’India con 64.

Statista_Instagram_Stats

Avete mai pensato di orientare le vendite verso questi mercati? 

Bene, ora sapete che potete farlo attraverso Instagram.

Se gestite case in Europa, dovete sapere che vi sono poi statistiche interessanti che dimostrano che  i paesi europei possono essere considerati una meta ideale da sfruttare per promuovere le vostre destinazioni e le vostre proprietà.

Dal mercato più grande (Stati Uniti) nel 2017 sono stati realizzati 10,54 milioni viaggi verso l’Europa occidentale, 8.17 verso  l’Europa del Nord e 8.15 verso l’Europa meridionale.

I Brasiliani, invece, hanno preferito viaggiare verso l’Europa meridionale ed occidentale, con rispettivamente 1,79 milioni e 1,54 milioni di viaggi realizzati nel 2017.

Per quanto riguarda l’India, i turisti hanno optato per l’Europa occidentale e centro-orientale con 902 e 899 mila viaggi realizzati.

Questi mercati sono interessanti anche nel caso in cui gestiate case negli Stati Uniti. 

Nel 2016 vi sono stati circa 1,69 milioni visitatori in arrivo dal Brasile con una previsione di aumento all’1,84 milioni per il 2022.

Per quanto riguarda i turisti in arrivo dall’India, hanno visitato gli Stati Uniti all’incirca 1,17 milioni di persone, con una previsione di aumento  a oltre 1,41 milioni nel 2022.

Oltre a questi tre mercati principali, nel grafico potete  visualizzare anche gli altri paesi che potete raggiungere utilizzando Instagram.

Il tipo di pubblico che utilizza  Instagram

Fino ad aprile di quest’anno, la maggior parte degli utenti di Instagram consistevano in Millennials e appartenenti alla Generazione-Z. 

Due terzi degli utenti di Instagram non hanno più di 34 anni.

Statista_Instagram_User_Stats

Analizzando il tipo di pubblico che utilizza questa piattaforma, potreste non tenere in considerazione l’idea di usare Instagram per promuovere le vostre case vacanze. Bisogna però riflettere sul fatto che i giovani della Generazione-Z saranno i principali consumatori nel futuro con un forte potere di acquisizione e influenza sul mercato. Secondo un articolo di Forbes i giovani della Generazione-Z diventeranno i principali consumatori entro il 2020, anno in cui si stima spenderanno tra 29 a 143 miliardi di dollari in acquisti diretti.

Alcune altre informazioni interessanti…

È poi importante tenere in considerazione il fatto che il 60% delle persone cerca prodotti da acquistare direttamente su Instagram, e l’80% passa il tempo a guardare video sul social.

Ora che avete a disposizione tutte queste informazioni, vi starete chiedendo: 

Come possiamo promuovere e  vendere le case vacanza attraverso Instagram?

“Instagram Business” – Passi Iniziali: 

Ecco alcuni passaggi importanti da seguire quando create un vostro profilo aziendale su instagram:

  1. Usate il vostro logo come immagine del profilo così gli utenti possono identificare il vostro  marchio.
  2. Il nome del vostro account deve essere uguale al nome della vostra azienda.
  3. Il nome utente dovrebbe essere uguale al nome dell’attività, ma senza spazi.
  4. Inserite l’URL del vostro sito web o di una pagina promozionale di riferimento. Questa sarà l’unica URL su cui i followers potranno cliccare.
  5. La sezione “BIO” è molto importante. Qui potrete infatti riportare i punti di forza della vostra agenzia di case vacanza, il tipo di alloggi che offrite e le principali destinazioni.

5 suggerimenti per la vostra strategia Instagram

Così come avviene con gli altri social network, anche con Instagram è importante pianificare attentamente la vostra strategia. Non si tratta dopotutto solo di pubblicare belle foto.

Ecco alcuni suggerimenti che potete seguire per mettere in pratica la vostra strategia di promozione delle proprietà su Instagram:

1. Cercate di essere coerenti e riflettere la personalità del vostro marchio.

Raccontate una “storia visiva” con i vostri post e video, generando un account accattivante per il vostro pubblico.

A seguire potete per esempio vedere come Booking.com abbia usato Instagram per presentare le destinazioni più in voga e, cosa ancora più importante, vendere esperienze attraverso un loro specifico stile fotografico:

Booking_Instagram
Booking_Instagram

2. Usate gli hashtag per interagire con il vostro pubblico e andare incontro a  mercati specifici. 

Gli hashtag sono importanti perché vi aiutano a “classificare” i vostri post, a raggiungere un pubblico specifico e a rendervi più visibili e facili da rintracciare. Ricordate però che gli hashtag che devono essere specifici, mirati, creativi e brevi.

Potete utilizzare gli hashtag per creare campagne specifiche, per promuovere una destinazione in concreto ad esempio.

Volendo potete anche aggiungere alla vostra campagna alcuni hashtag di tendenza per raggiungere un pubblico mirato.

Se desiderate promuovere una vostra casa vacanza a Londra,per esempio, non utilizzate un hashtag generico, altrimenti troverete un numero eccessivo di post:

Instagram_Hashtag_London

Vi sono infatti così tanti post con un hashtag generico, che trovare il vostro diventerebbe  un’impresa impossibile. Usando un hashtag specifico come #londonjazzfestival, al contrario, potete stringere il campo:

Instagram_Hashtag_London

Il numero di post associati allo stesso hashtag sarà minore e, allo stesso tempo, riuscirete a raggiungere un pubblico interessato che potrebbe aver bisogno di un alloggio quando parteciperà a questo evento.

3. Promuovete i vostri post di Instagram su altri social media

Potete utilizzare altri social network, come ad esempio Facebook, per promuovere il vostro account Instagram ed ottenere più follower. Vi consigliamo inoltre di sfruttare anche i vostri account Twitter o LinkedIn.

4. Usate le Storie Instagram per attirare l’attenzione del vostro pubblico

Le storie di Instagram, che rimangono visualizzabili per 24 ore sul vostro profilo, consistono in uno strumento molto interessante perinteragire con i vostri follower. Se volete poi mantenere nel vostro profilo alcune storie più di 24 ore, potete contrassegnarle come “In Evidenza” e queste saranno sempre visibili. L’agenzia di case vacanza Vacasa, per esempio, utilizza le storie in evidenza per presentare le destinazioni:

Vacasa_Instagram

Potete poi aggiungere un video o una foto con un hashtag o uno “sticker”, che attireranno l’attenzione sulla storia.

È inoltre possibile aggiungere la posizione. Questa funzionalità è molto interessante per le agenzie che promuovono case vacanze, perchè aiuta a darvi maggiore visibilità.

Per ottenere un feedback dai vostri followers, potete anche creare quiz divertenti ed accattivanti. Cliccate qui per vedere un esempio della compagnia aerea olandese KLM.

Desiderate avere maggiori dettagli su come utilizzare queste funzionalità? Ecco un post di Hootsuite che vi da indicazioni su come impostare le storie su Instagram.

5. Promuovete le vostre destinazioni e proprietà in diversi modi

Esistono diversi tipi di annunci offerti da Instagram, tra i quali:

Annunci a pagamento nelle Storie

Questi annunci a pagamento vengono visualizzati nella sezione delle storie e dei feed degli utenti in formato verticale, a schermo intero su dispositivi mobili. Non sono molto invasivi perché durano solo 24 ore, il che li rende ideali per offrire promozioni speciali.

All’interno dell’annuncio stesso è possibile inserire un pulsante, ad esempio “Prenota” o “Contattaci”, che indirizzerà gli utenti direttamente al vostro sito web.

Potete inoltre “organizzare” i vostri annunci e suddividerli per “market reach”, riproduzioni video, traffico generato sul vostro sito, download o “brand awareness”.

Volendo avete anche la possibilità di aggiungere filtri, effetti video e testi in modo da poter personalizzare l’annuncio.

Assicuratevi che il materiale proposto negli annunci sia ad alta risoluzione, con un massimo di 1080 X 1920 pixel e un minimo di 600 X 1067.

I formati devono essere JPG o PNG con una dimensione massima di 30 MB.

Annunci fotografici a pagamento

Con una buona presentazione multimediale delle foto, è anche possibile utilizzare l’opzione degli annunci fotografici per promuovere una proprietà specifica che non riuscite a vendere facilmente.

Anche nelle foto potete aggiungere pulsanti. Oltre alla “Call to action” che vi indicavamo prima (“Prenota” e “Contattaci”), potete anche includere pulsanti come  “Chiama ora” e “Chiedi indicazioni stradali”.

3 tipi diversi di annunci fotografici:

Annunci di foto “landscape”

  • Per questo tipo di annuncio raccomandiamo una risoluzione di 1200 x 628 con un minimo di 600 X 315 pixel.
  • I formati devono essere JPG e PNG con una dimensione massima del file di 30 MB.
  • La lunghezza massima della didascalia che potete inserire dovrebbe essere di 2.200 caratteri. Vi consigliamo però di usare una didascalia molto più breve.

Annuncio di foto quadrate

Con l’opzione immagine “quadrata” la dimensione massima deve essere 1080 x 1080 e la minima  600 x 600.

Annuncio di foto verticali

Le dimensioni dell’annuncio di foto verticali devono avere un massimo di 1080 x 1350 pixel e un minimo di 600 x 450 pixel.

Annunci video

Con questo tipo di annuncio potete sfruttare la creatività. 

I video sono lo strumento preferito dagli utenti di Instagram. Secondo Instagram, la percentuale di visualizzazione dei video cresce ogni anno più dell’80%. Con un video ben fatto potete convincere il vostro pubblico, raccontando la storia di una destinazione o mostrando in modo originale le vostre proprietà.

Come negli altri tipi di annunci, anche nei video potete aggiungere pulsanti “call to action” come: Prenota ora, Chiamaci, Iscriviti, Download, ecc…

Le specifiche e caratteristiche tecniche dei video che vi consigliamo sono:

  • Risoluzione minima: 600 x 315 pixel
  • Formato video: MP4 e/p MOV.
  • Dimensione massima: 4 GB.
  • Durata del video: 120 secondi.

Carousel Ads 

Questi annunci sono abbastanza utili, perché mostrano fino a 10 immagini o 3 video che scorrono uno dopo l’altro.

Attraverso questa opzione potete promuovere le vostre proprietà o destinazioni in un unico annuncio. Altrimenti potete creare storie originali, ad esempio brevi video con persone del posto che parlano della destinazione. Le opzioni sono infinite, avete solo bisogno di sfruttare la vostra immaginazione.

  • La risoluzione consigliata per le foto in questi annunci è 1080 x 1080.
  • Il formato dovrebbe essere JPG o PNG.
  • La dimensione massima dovrebbe essere 30 MB.
  • È possibile caricare da 2 a 10 immagini per annuncio.

Instagram dovrebbe davvero  far parte parte della vostra strategia di vendita. 

È infatti uno dei migliori canali di vendita, dove potete pubblicizzare le vostre  proprietà e generare traffico verso il vostro sito. Fa inoltre parte della strategia di branding per creare clienti fedeli, come spieghiamo nel nostro post del blog “3 Passi per iniziare a creare un “Brand Loyalty” attraverso il tuo sito web”.

Sapevate infine che possiamo aiutarvi a creare un sito web per case vacanze con Instagram integrato? 

Per maggiori informazioni contattate il nostro Team cliccando qui.

Sustainable Vacation Rentals